By

Redazione BGN
7. Vaccino anti-Covid e chirurgia estetica: qual è il collegamento? Nonostante il Covid, si può continuare a essere più belli e senza rischi, ma secondo la Società Italiana di Chirurgia Plastica Ricostruttiva è importante rispettare alcuni giorni di stop tra una procedura di medicina e chirurgia estetica e il vaccino anti-Covid; vengono consigliati alcuni giorni di astensione...
7. Congelare ed eliminare il grasso: la criolipolisi è una delle migliori tecniche. Nello studio del Dottor Gennai, situato a Bologna, a maggio e a giugno ci sarà uno sconto del 10% sul trattamento di criolipolisi. Si tratta di una metodica del tutto naturale, non invasiva, che non necessita di anestesia e che ha lo scopo...
beauty good news
7. Fili riassorbibili: il trattamento più recente per il ringiovanimento. I fili riassorbibili (riassorbiti, appunto, nel tempo dall’organismo) consistono in un trattamento non invasivo mirato a ringiovanire e a restituire tensione alle regioni che mostrano dei cedimenti, stimolando la produzione di collagene. Tale trattamento, dalla durata di circa mezz’ora, viene eseguito in anestesia locale, ambulatoriale, e...
7. Acido salicilico: l’elemento naturale che ringiovanisce la pelle. L’acido salicilico è un toccasana per rendere sana la nostra pelle e per donarle luminosità; è utile per chi soffre di acne, psoriasi o pelle secca; inoltre scioglie lo strato più superficiale dell’epidermide senza intaccare gli strati più profondi, per questo motivo l’acido salicilico è ideale per...
7. Medicina estetica da videochiamata: il boom degli interventi in pandemia. Il tempo speso davanti a smartphone e pc, stando in videochiamata, ha reso un po’ tutti più consapevoli della propria immagine e dei suoi difetti: da qui proviene l’enorme boom della medicina estetica, con il filler per labbra e zigomi e il botulino per le...
7. Aumento del seno: la Mastoplastica Additiva. Nel percorso di aumento del volume delle mammelle è necessario che un’attenta pianificazione tenga conto dei desideri della paziente e valuti la situazione anatomica di partenza. L’intervento non è doloroso, la paziente può avvertire un normale fastidio post-operatorio. La protesi di silicone non è visibile, ma bisogna tenere in...
7. Avere un viso armonioso con il lifting del sopracciglio. L’obiettivo del lifting del sopracciglio consiste nel rendere il viso più armonioso nel contesto dell’intero volto e quello che si deve fare è rispettare la morfologia e la funzionalità dell’organo stesso. L’attuale approccio al lifting del sopracciglio parte da valutazioni effettuate durante l’esame obiettivo. Il paziente...
7. MIVEL: il nuovo approccio per il ringiovanimento del volto. Con l’età i cedimenti della pelle aumentano sempre di più ed è importante specificare che non è necessario tirare, bensì ripristinare i volumi mantenendo una massima mininvasività e affrontando gli interventi al volto da un punto di vista “verticale”, dunque dividendo il volto in linee verticali e...
7. Medicina Estetica e Chirurgia Plastica: quanto conta il benessere psico-fisico del paziente. La clinica San Martino ha ampliato da poco l’offerta relativa al reparto di Medicina e Chirurgia Estetica, grazie all’arrivo del dottor Andrea Spano, medico chirurgo di fama internazionale, specializzato in Chirurgia Plastica. Realizzare risultati proporzionati, armonici e naturali è la filosofia primaria di...
7. Il sogno di avere un addome piatto: l’addominoplastica è la risposta. Gli obiettivi della tecnica chirurgica di addominoplastica sono la correzione dell’addome prominente e del rilassamento addominale. Questo intervento, dunque, è volto a risolvere dei problemi che sono causa di insoddisfazione, sia nelle donne che negli uomini. La procedura chirurgica di addominoplastica va ad eliminare...
1 8 9 10 11 12 13