7. Ginecomastia: la patologia che fa crescere a dismisura il seno di una modella. Pamelia, modella 27enne australiana che ha il suo buon seguito su OnlyFans, 300.000 followers su TikTok e 60.000 followers su Instagram, è affetta da una patologia chiamata gigantomastia che consiste nell’eccessivo aumento del seno. Vivendo un disagio non indifferente, sia fisico...
7. Cicatrice cheloide: che patologia è? La cheloide, causata da un’eccessiva proliferazione di fibroblasti nel derma profondo, con produzione di grosse quantità di collagene, è una cicatrice molto grande e dura che può apparire successivamente a traumi cutanei come ferite chirurgiche, lesioni acneiche, piercing e ustioni. Il trattamento consiste nella escissione chirurgica e nell’applicazione del freddo...
7. Rimodellamento del corpo: la tecnica che agisce selettivamente su ogni inestetismo. Un paziente può essere infastidito da più inestetismi ed in base alla zona da trattare, la tecnica Onda CoolWaves suggerisce all’operatore, dopo una valutazione del paziente e l’impostazione di alcuni parametri, il programma di trattamento ed il manipolo più adatti al caso specifico. Le...
7. Cute e grasso in eccesso: come rimuoverli dalle palpebre. Quando sulla palpebra inferiore e superiore si creano accumuli di cute e grasso che danno allo sguardo un’aria appesantita, si può intervenire con l’intervento di blefaroplastica. Il trattamento si esegue in day surgery in ambulatorio e l’anestesia è locale; i punti vengono tolti circa cinque giorni...
La tecnologia CoolWaves utilizza delle particolari microonde che agiscono selettivamente e in modo sicuro su tre diversi inestetismi. Essendo delle microonde selettive: sono assorbite dalle cellule adipose per l’80% circa, agiscono per circa il 20% con il calore, stimolando la produzione di collagene e di conseguenza migliorando la texture cutanea. Le CoolWaves riescono a penetrare...
7. Medicina Estetica: PRP per la rigenerazione del viso. Per la rigenerazione del collagene del viso tramite PRP si preleva un campione di sangue dal paziente e se ne separano i componenti; successivamente i globuli rossi e i globuli bianchi vengono separati dal plasma in cui si trovano le piastrine, che poi vengono rotte. Il prodotto ottenuto...
7. Chirurgia plastica: con il Covid aumentate le operazioni. Durante il periodo della pandemia da Covid-19 molti pazienti che desideravano sottoporsi ad un intervento di chirurgia plastica ne hanno approfittato per facilitare il recupero dovendo rimanere chiusi in casa. Stando ai dati durante la pandemia i tre interventi chirurgici più eseguiti sono stati la blefaroplastica, il lifting...
7. Medicina estetica: gli 8 trattamenti Must. Sempre più donne famose investono soldi e tempo in trattamenti mininvasivi che mantengano, però, la loro freschezza. Parliamo, per esempio, di Bélen Rodriguez che si affida ad impulsi elettromagnetici focalizzati in grado di contrarre fortemente i muscoli; passiamo poi a Kim Kardashian che utilizza un dispositivo di rimodellamento epidermico e...
La mastopessi è l’intervento finalizzato a rialzare le mammelle e riposizionare il complesso areola-capezzolo nella sede opportuna. La ptosi mammaria, cioè la caduta della ghiandola mammaria è una condizione che può essere del tutto fisiologica in quanto correlata all’avanzare dell’età ed al volume mammario. Altre cause, quali ad esempio una gravidanza, una importante perdita di peso,...
7. Chirurgia estetica intima: quante donne si sottopongono alla chirurgia estetica dei genitali? La chirurgia estetica intima femminile è in crescita da tanto tempo, anche in Italia, e a confermarlo è un’indagine della Federazione italiana di sessuologia scientifica. Tra dolore fisico e psicologico principalmente si pensa al ringiovanimento della vagina e alla labioplastica, cioè alla chirurgia...